Filiera Blu Agricola s.r.l.
Corso Francia, 329 , Torino (TO)
Codice ATECO 2007 Coltivazione di cereali (escluso il riso)
Fatturato 2021 28.723 €
Oggetto Sociale
La societa’ ha per oggetto: – l’esercizio delle attivita’ agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile e di tutte le attivita’ connesse, quali la conduzione diretta di terreni propri, in affitto e/o a qualunque titolo posseduti o detenuti; l’allevamento di bestiame in genere, la trasformazione di prodotti agricoli ottenuti, la loro commercializzazione al dettaglio e all’ingrosso; – la produzione e la commercializzazione di energia elettrica e calorica, di biocarburanti e di anidride carbonica ottenuta da fonti rinnovabili per il trattamento e lo smaltimento di biomasse agricole coltivate e residuali, sottoprodotti, scarti e rifiuti; – lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti biogas e biometano (con relativi accessori), di impianti per il trattamento biogas e biometano (con relativi accessori), rispettivamente nel settore della produzione e del trattamento di biogas e di biometano; di impianti di cogenerazione alimentati a gas ed a biogas. La societa’ puo’ compiere, nei confronti di qualunque terzo, ogni atto idoneo alla costituzione, regolamentazione od estinzione di rapporti purche’ strumentale alle attivita’ definite nell’oggetto, e specificamente: acquistare, assumere in affitto od in uso, con concessioni, terreni di proprieta’ di enti pubblici o privati, o di singoli proprietari, per coltivarli ; acquistare, affittare, gestire, macchine agricole ed ogni altra attrezzatura necessaria all’esercizio dell’attivita’ agricola della societa’; organizzare tutti i servizi di approvvigionamento dei beni strumentali, di consumo e di produzione, necessari all’attivita’ agricola; realizzare miglioramenti fondiari necessari per potenziare le strutture agricole aziendali e per migliorarle. In relazione a tale oggetto la societa’ puo’, inoltre, compiere, in via non prevalente, tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari necessarie e connesse al conseguimento dell’oggetto sociale; puo’ pertanto assumere interessenze, quote e partecipazioni in altre societa’, imprese, enti, istituti, associazioni ed organismi anche consortili in qualsiasi forma costituiti aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio nei limiti consentiti dalla legge, prestando anche eventuali servizi connessi al proprio oggetto a favore di tali organismi, concedere fideiussioni, avalli e garanzie anche reali ed anche nei confronti di banche ed istituti di credito; le operazioni finanziarie, compresa l’assunzione di partecipazioni, non devono comunque essere svolte nei confronti del pubblico. (l’elencazione non e’ limitativa, dovendosi intendere compreso nell’oggetto ogni atto avente l’enunciato carattere strumentale).